- corrispondere
- cor·ri·spón·de·rev.intr. e tr. (io corrispóndo)I. v.intr. (avere) FOI 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fattoSinonimi: coincidere, equivalere, rispondere.I 1b. essere adeguato, essere all'altezza: corrispondere alle speranze, ai desideri, alle aspettative di qcn.Sinonimi: rispondere.I 1c. avere lo stesso valore, equivalere: un metro corrisponde a cento centimetriSinonimi: coincidere, equivalere.I 1d. coincidere nel tempo o nello spazio: la mia partenza ha corrisposto con l'inizio del mese, se sovrapponi le figure vedrai che corrispondono esattamenteI 2. far riscontro, essere in reciproco rapporto: ad ogni casella corrisponde un numero, all'ampliamento dell'azienda ha corrisposto un aumento del personaleSinonimi: accordarsi, coincidere, collimare, concordare, conformarsi.Contrari: discordare, differire.I 3. CO rendere il contraccambio: corrispondere all'amore, all'affetto di qcn.; corrispondere a un salutoSinonimi: rispondere, soddisfare.I 4. CO intrattenere una relazione epistolare: corrispondo ormai da anni con un'amica all'esteroI 5. CO di una sensazione fisica, ripercuotersiSinonimi: rispondere.I 6. BU di un edificio o parte di esso, affacciarsiSinonimi: dare, rispondere.I 7. BU ass., di qcn., dare un soddisfacente rendimento nella propria attivitàII. v.tr. FOII 1. spec. riferito a sentimenti, contraccambiare, ricambiare: corrispondere l'affetto, l'amore di qcn.; il mio interessamento per loro non è stato corrispostoSinonimi: ricambiare.II 2. pagare, versare come corrispettivo: corrispondere uno stipendio, un'indennità, un assegno mensileSinonimi: 1versare.\DATA: 1304.ETIMO: der. di rispondere con con-, cfr. lat. mediev. correspondĕre.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. rispondere.
Dizionario Italiano.